EASTERN SICILY TOUR, 5 giorni in Sicilia

Partenze per gruppi di almeno 40 partecipanti     | Cod. EST5_2015 |
Contattateci per conoscere le prossime date

Servizi inclusi

  • 4 notti in hotel 4 notti in hotel
  • Trasferimenti in PulmanTrasferimenti in Pulman
Un tour completo della Sicilia orientale: un indimenticabile viaggio per siti archeologici, città barocche e località ricche di fascino che raccontano una terra ricca di storia, cultura e tradizioni.

1° giorno: Catania
Partenza dalla città d’origine. Arrivo a Catania. Sistemazione in hotel. In base all’orario di arrivo è possibile fare un piccolo tour della città. Cena e pernottamento.

2° giorno: Catania - Monte Etna - Taormina - Catania
Prima colazione -Incontro con la guida e partenza per l’escursione al vulcano Etna, uno dei vulcani ancora attivi più alti d’Europa, quota 2000 mt. Possibilità di raggiungere i Crateri Silvestri, circondati dalle colate laviche - Pranzo libero - Proseguimento per la fascinosa Taormina, caratteristica cittadina di aspetto medievale, adagiata su un terrazzo della costa orientale siciliana, tra rocce e mare -Visita del Teatro Greco-Romano e del centro storico dove è possibile acquistare i prodotti dell’artigianato tipico locale, -Rientro in hotel - Cena e pernottamento.

3° giorno: Catania - Noto (itinerario barocco) - Modica
Prima colazione. Visita di Catania, in particolare piazza Duomo, la piazza più famosa della città. Sul lato nord si trova il palazzo degli Elefanti, ovvero, il municipio. Dall'altro lato della piazza si trovano la fontana dell'Amenano, molto famosa per gli abitanti di Catania, dove vengono buttate le monetine
(come nella fontana di Roma) e, accanto, il palazzo dei Chierici che è collegato al duomo da un passaggio che corre sulla porta Uzeda. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Noto chiamata il “giardino di Pietra” per la fastosità dei palazzi, delle Chiese, delle antiche strade. Noto è un piccolo gioiello barocco arroccato su un altopiano che domina la valle dell'Asinaro, coperta di agrumi. La sua bellezza, così armoniosa da sembrare una finzione, la scena di un teatro. Proseguimento per Modica, giro della città e visita del Duomo di San Giorgio, inserito nella Lista mondiale dei Beni dell’Umanità dell’UNESCO e il Duomo di San Pietro. Sistemazione in hotel a Modica. Cena e pernottamento.

4° giorno: Modica - Ragusa - Ragusa Ibla (itinerario Barocco – Siracusa)
Prima colazione. Partenza per Ragusa. Arrivo e visita di Ragusa Ibla che costituisce con i suoi ricordi medioevali e gli eleganti palazzi barocchi un quartiere di Ragusa, ricchissimo di fascino e di storia. Pranzo Libero e proseguimento per per Siracusa, florida città fondata nell’VIII sec. Da coloni greci provenienti da Corinto. Collegata attraverso un ponte, l’isoletta di Ortigia rappresenta il cuore storico della città dove si trovano le imponenti rovine del Tempio di Apollo e di Artemide -Alle spalle si estende l’Acradina e la Neaù polis dove si trova il teatro, l’Orecchio di Dionisio e la Latomia del Paradiso, luogo suggestivo che fu in origine una immensa cava di pietra. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: Siracusa - Aeroporto di Catania
Prima colazione. Partenza per aeroporto di Catania e fine dei nostri servizi.

Minimo 40 partecipanti

Quota per persona da € 385,00
Quota di iscrizione € 30.00
Suppl. alta stagione (da giugno ad agosto) € 60,00

La quota comprende:
Sistemazione in hotel 3/4 stelle, trattamento di mezza pensione come da programma; tour in pulmann gt, guida, assicurazione medico - bagaglio.

La quota non comprende
eventuale volo aereo per/da Catania, bevande ai pasti; tasse di soggiorno dove previste, ingressi a muse e monumenti; mance ed extra personali, quanto non indicato nella “quota comprende”.
Gli itinerari potrebbero subire variazione per ragioni tecnico-organizzative pur mantenendo le visite previste nel tour.