Mosca, San Pietroburgo e l'Anello d'Oro
da Milano, Roma e altre città d’Italia | Cod. RUS_2015 |

Contattateci per conoscere le prossime date
Servizi inclusi
7 notti in hotel ****
Volo di linea A/R tasse incluse
Trasferimenti interni
1° giorno: Italia - Mosca
Ritrovo in aeroporto, operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea per Mosca. Arrivo, formalità doganali e incontro con la guida locale: Trasferimento in hotel in autobus privato. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: Mosca
Pensione completa. Al mattino visita panoramica della città: la piazza Rossa, la Chiesa di San Basilio, il Mausoleo di Lenin, i magazzini Gum, la Piazza Teatral’naja, una delle più armoniose della capitale, al cui centro si erge il celebre teatro Bolshoj; la via Tverskaja, arteria principale della città, la via Novy Arbat, le Colline dei passeri, da cui si apre un’indimenticabile panorama della città. Visita al Monastero Novodevichij. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata del Cremlino con ingresso nel suo territorio e a due delle sue importanti cattedrali che sorgono nel cuore della Cittadella.
3° giorno: Mosca - Sergev Posad - Suzdal
Pensione completa. In mattinata partenza verso le città dell’Anello d’Oro. Sosta a Sergev Posad per la visita alla Lavra o Monastero della SS. Trinità di S. Sergio, cuore pulsante della cristianità ortodossa. Proseguimento per Suzdal, arrivo, sistemazione in hotel, pernottamento.
4° giorno: Suzdal - Vladimir - Mosca
Pensione completa. Partenza per la visita di Suzdal’, città museo decretata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, sosta per la visita al Cremlino, al museo di architettura lignea. Nel suo interno vi è la Cattedrale della Natività della Vergine con le sue preziosissime porte d’oro, esempio unico dell’arte
medioevale russa. Partenza per Vladimir e visita panoramica della città, tra le più antiche della Russia, fondata nel 1108. Visita della cattedrale della Dormizione. Proseguimento per Mosca (Km 172), pernottamento.
5° giorno: Mosca - San Pietroburgo
Mezza pensione. Il mattino visita ad una rappresentativa e monumentale stazione della celebre metropolitana di Mosca inaugurata nel 1935, autentico museo sotterraneo. Passeggiata lungo la storica e pedonale via Arbat. Al termine trasferimento alla stazione e partenza con treno veloce diretto a San Pietroburgo, lunch box a bordo. All’arrivo trasferimento in hotel e pernottamento.
6° giorno: San Pietroburgo
Pensione completa. Il mattino visita panoramica della città, alla scoperta dei fasti e dell’architettura dell’antica capitale, il piazzale delle Colonne Rostrate, da cui si gode di una splendida vista dell’Hermitage e dei prestigiosi palazzi sul Lungo Neva, la prospettiva Nevskij, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo dove sorge il Palazzo d’Inverno, la Piazza dei Decabristi e la cattedrale di S. Isacco (esterni) la cui cupola dorata è visibile da tutti i punti della città. Pomeriggio dedicato all’escursione al parco di Petrodvoretz, dove si trova la residenza estiva di Pietro il Grande sul Golfo di Finlandia. Il parco con le sue fontane è considerato la Versailles russa.
7° giorno: San Pietroburgo
Pensione completa. In mattinata visita del Museo dell’Hermitage, fra i più celebri Musei del mondo. Innumerevoli sono i capolavori esposti nelle sei sezioni dedicate all’arte figurativa, da menzionare inoltre sono le sale dedicate alle opere dell’ mpressionismo francese dei grandi pittori quali Gauguin, Van Gogh, Cezanne, Manet, Matisse e molti altri. Nel pomeriggio visita della Fortezza di Pietro e Paolo, primo nucleo storico della città, opera dell’archietto ticinese D. Trezzini.
8° giorno: San Pietroburgo - Italia
Prima colazione. Mattinata dedicata all’escursione alla residenza di Puskin con la sala d’Ambra. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per il rientro in Italia.
Quote per persona da € 1.790,00
Quota di iscrizione € 30,00
Visto in ingresso € 85,00 (non urgente)
La quota comprende
volo di linea Italia/Mosca-San Pietroburgo/Italia; tasse aeroportuali (da aggiornare all’emissione delle biglietteria); trasferimenti in pullman da/per gli aeroporti in Russia; alberghi di 4 stelle in camere doppie con servizi; pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno; visite, escursioni ed ingressi come da programma; trasferimento in treno Mosca/SanPietroburgo; guida locale parlante italiano per tutto il tour in pullman; assicurazione sanitaria e annullamento viaggio.
La quota non comprende
visto d’ingresso; bevande ai pasti; mance; quanto non incluso della ‘quota comprende’.
Documenti
Passaporto individuale con validità di almeno 6 mesi oltre la data di partenza – Per l’ottenimento del visto necessitano formulario compilato e firmato (da produrre via web), nr,2 fototessera, passaporto originale da far pervenire al tour operator almeno 30 gg. prima della partenza.
Quote speciali per gruppi
Il programma potrà essere personalizzato nell’itinerario e nelle visite per gruppi precostituiti
Ritrovo in aeroporto, operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea per Mosca. Arrivo, formalità doganali e incontro con la guida locale: Trasferimento in hotel in autobus privato. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: Mosca
Pensione completa. Al mattino visita panoramica della città: la piazza Rossa, la Chiesa di San Basilio, il Mausoleo di Lenin, i magazzini Gum, la Piazza Teatral’naja, una delle più armoniose della capitale, al cui centro si erge il celebre teatro Bolshoj; la via Tverskaja, arteria principale della città, la via Novy Arbat, le Colline dei passeri, da cui si apre un’indimenticabile panorama della città. Visita al Monastero Novodevichij. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata del Cremlino con ingresso nel suo territorio e a due delle sue importanti cattedrali che sorgono nel cuore della Cittadella.
3° giorno: Mosca - Sergev Posad - Suzdal
Pensione completa. In mattinata partenza verso le città dell’Anello d’Oro. Sosta a Sergev Posad per la visita alla Lavra o Monastero della SS. Trinità di S. Sergio, cuore pulsante della cristianità ortodossa. Proseguimento per Suzdal, arrivo, sistemazione in hotel, pernottamento.
4° giorno: Suzdal - Vladimir - Mosca
Pensione completa. Partenza per la visita di Suzdal’, città museo decretata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, sosta per la visita al Cremlino, al museo di architettura lignea. Nel suo interno vi è la Cattedrale della Natività della Vergine con le sue preziosissime porte d’oro, esempio unico dell’arte
medioevale russa. Partenza per Vladimir e visita panoramica della città, tra le più antiche della Russia, fondata nel 1108. Visita della cattedrale della Dormizione. Proseguimento per Mosca (Km 172), pernottamento.
5° giorno: Mosca - San Pietroburgo
Mezza pensione. Il mattino visita ad una rappresentativa e monumentale stazione della celebre metropolitana di Mosca inaugurata nel 1935, autentico museo sotterraneo. Passeggiata lungo la storica e pedonale via Arbat. Al termine trasferimento alla stazione e partenza con treno veloce diretto a San Pietroburgo, lunch box a bordo. All’arrivo trasferimento in hotel e pernottamento.
6° giorno: San Pietroburgo
Pensione completa. Il mattino visita panoramica della città, alla scoperta dei fasti e dell’architettura dell’antica capitale, il piazzale delle Colonne Rostrate, da cui si gode di una splendida vista dell’Hermitage e dei prestigiosi palazzi sul Lungo Neva, la prospettiva Nevskij, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo dove sorge il Palazzo d’Inverno, la Piazza dei Decabristi e la cattedrale di S. Isacco (esterni) la cui cupola dorata è visibile da tutti i punti della città. Pomeriggio dedicato all’escursione al parco di Petrodvoretz, dove si trova la residenza estiva di Pietro il Grande sul Golfo di Finlandia. Il parco con le sue fontane è considerato la Versailles russa.
7° giorno: San Pietroburgo
Pensione completa. In mattinata visita del Museo dell’Hermitage, fra i più celebri Musei del mondo. Innumerevoli sono i capolavori esposti nelle sei sezioni dedicate all’arte figurativa, da menzionare inoltre sono le sale dedicate alle opere dell’ mpressionismo francese dei grandi pittori quali Gauguin, Van Gogh, Cezanne, Manet, Matisse e molti altri. Nel pomeriggio visita della Fortezza di Pietro e Paolo, primo nucleo storico della città, opera dell’archietto ticinese D. Trezzini.
8° giorno: San Pietroburgo - Italia
Prima colazione. Mattinata dedicata all’escursione alla residenza di Puskin con la sala d’Ambra. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per il rientro in Italia.
Quote per persona da € 1.790,00
Quota di iscrizione € 30,00
Visto in ingresso € 85,00 (non urgente)
La quota comprende
volo di linea Italia/Mosca-San Pietroburgo/Italia; tasse aeroportuali (da aggiornare all’emissione delle biglietteria); trasferimenti in pullman da/per gli aeroporti in Russia; alberghi di 4 stelle in camere doppie con servizi; pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno; visite, escursioni ed ingressi come da programma; trasferimento in treno Mosca/SanPietroburgo; guida locale parlante italiano per tutto il tour in pullman; assicurazione sanitaria e annullamento viaggio.
La quota non comprende
visto d’ingresso; bevande ai pasti; mance; quanto non incluso della ‘quota comprende’.
Documenti
Passaporto individuale con validità di almeno 6 mesi oltre la data di partenza – Per l’ottenimento del visto necessitano formulario compilato e firmato (da produrre via web), nr,2 fototessera, passaporto originale da far pervenire al tour operator almeno 30 gg. prima della partenza.
Quote speciali per gruppi
Il programma potrà essere personalizzato nell’itinerario e nelle visite per gruppi precostituiti