Tour Castelli&Vini. Mare&Natura

Milazzo, Santa Lucia del Mela, Montalbano, Tindari Provincia di Messina     | Cod. SIC3_2015 |
Contattateci per conoscere le prossime date

Servizi inclusi

  • 4 notti in hotel4 notti in hotel
  • Trasferimenti in Bus GTTrasferimenti in Bus GT
Alla scoperta dei luoghi storici della Sicilia e di uno dei vini più antichi del mondo, il Mamertino doc. Degustazioni

1° giorno: Arrivo in aeroporto. Trasferimento a San Piero Patti presso una struttura agrituristica; (per gruppi superiori a 25/30 partecipanti è previsto hotel 4 stelle a Milazzo) visita dell’azienda, cena e pernottamento.

2° giorno: Milazzo - Santa Lucia del Mela
Colazione in agriturismo, partenza per Milazzo, città di origine greca che si trova in un punto strategico della Sicilia orientale, incastonata tra due golfi: l’omonimo golfo di Milazzo a est e quello di Patti a ovest. Tra le numerose testimonianze della millenaria storia di questa città, troviamo il maestoso Castello, ossia la città fortificata e il borgo antico, candidati ad essere inseriti tra i siti UNESCO; trasferimento in agriturismo a Santa Lucia del Mela, con degustazione vini e pranzo con prodotti tipici. Nel pomeriggio visita di Santa Lucia del Mela, città d’arte collinare, prima prelature nullius del mondo cattolico in Italia e unica in Sicilia (ossia I vescovi a partire dal 1206 sotto Federico II hanno ottenuto da Papa Urbano II una dispensa special per parlare direttamente con la Santa Sede) Il borgo comprende l’affascinante Castello arabo-svevo-normanno, il Santuario della Madonna della Neve, la Torre Libraria con manoscritti del 1500, la terrazza del castello da cui è possibile ammirare l’incantevole scenario delle Isole Eolie (beni UNESCO), la Basilica Cattedrale, il Museo Diocesano, la Chiesa di Santa Maria dove al suo interno si può ammirare il Polidoro di Caravaggio ed i tanti angoli affascinanti che questo borgo offre a tanti turisti. Rientro in hotel a Milazzo per cena e pernottamento.

3° giorno: Montalbano - Tindari - degustazioni
Colazione in hotel, partenza per Montalbano, tipico borgo medievale, e visita del Castello federiciano. Visita dell’azienda vinicola Antica Tindari, azienda siciliana i cui vigneti sorgono nell’incantevole golfo di Patti, accanto alle rovine del teatro greco di Tyndari, nei pressi del veneratissimo santuario della Madonna Nera. Degustazione degli storici vini Mamertino DOC dell’azienda e pranzo a base di prodotti tipici presso l’agriturismo dell’Azienda vinicola. Nel pomeriggio visita di Tindari, rinomata meta turistica che oltre il Santuario dedicato alla Madonna Nera ospita il Teatro greco e la necropoli dell’antica Tyndaris. Possibilità di trascorrere qualche ora di relax presso la spiaggia di Marinello. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: Milazzo - degustazioni
Colazione in hotel, proseguimento visita di Milazzo (quartieri spagnoli, biblioteca comunale, antichi santuari di S. Francesco e del Carmine). Visita azienda vinicola Vasari, inserita nella Top 50 delle aziende vinicole italiane del 2013, che da 40 anni ha rispolverato i segreti del Mamertino, vino del-
l’imperatore Giulio Cesare, entrato nella classifica dei migliori 50 vini italiani. Visita della moderna cantina, i cui vini sono inseriti nella Top Hundred 2013 dei vini italiani, visita dei vigneti e degli antichissimi luoghi del 1700 che hanno fatto da scenario a questo importante vino. Degustazione dei vini e pranzo a base di prodotti tipici. Pomeriggio libero per dedicarsi al relax in spiaggia, per fare shopping o una passeggiata a Milazzo. Cena e pernottamento.

5° giorno: Colazione in hotel, partenza per aeroporto e fine dei nostri servizi. In base alle coincidenze aeree è possibile effettuare uno stop a Taormina (se in partenza dall’aeroporto di Catania).

Quote a persona in hotel 4S L in hotel 4S
da 10 a 20 persone € 870,00 € 665,00
da 21 a 34 persone € 545,00 € 475,00
da 35 a 54 persone € 495,00 € 430,00
Quota di iscrizione € 20.00

La quota comprende
4 notti in mezza pensione bevande incluse; trasferimenti in Bus GT da e per aeroporto e locali; visita cantine e degustazione; visite guidate come da programma.

La quota non comprende
volo aereo, biglietti di ingresso ai siti; extra stop a Taormina (€ 20,00 a persona con guida); facchinaggi; extra in genere; assicurazione medico bagaglio (€25,00 a persona); quota di iscrizione (€ 10,00 a persona); quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.

Le tariffe sono soggette a riconferma all’atto della prenotazione.
Gli itinerari potrebbero subire variazione per ragioni tecnico-organizzative pur mantenendo le visite previste nel tour.