Tour Sicilia Insolita Tra Storia, Vini e Natura

Milazzo, Santa Lucia del Mela, Salina, Provincia di Messina     | Cod. SIC2_2015 |
Contattateci per conoscere le prossime date

Servizi inclusi

  • 5 notti in hotel5 notti in hotel
  • Aliscafo A/R per SalinaAliscafo A/R per Salina
  • Trasferimenti in PulmanTrasferimenti in Pulman
Alla scoperta dei luoghi storici della Sicilia e dei vini più antichi del mondo, il Mamertino doc e il Malvasia “Nettare degli Dei” - degustazioni

1° giorno: Arrivo in aeroporto in Sicilia. Trasferimento in hotel, tempo libero a disposizione, cena e pernottamento.

2° giorno: Milazzo - Montalbano
Colazione in hotel, partenza per Montalbano, tipico borgo medievale, e visita del castello federiciano. Visita azienda agrituristica, con degustazione vini pranzo a base di prodotti tipici. Rientro in hotel a Milazzo ed eventuale tempo libero per dedicarsi al relax in spiaggia, per fare shopping o una passeggiata. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: Salina - Isole Eolie - degustazione vini
Colazione in hotel, partenza (con guida) in aliscafo per Salina - Isole Eolie, beni UNESCO dal 2000, dove all’incomparabile natura, spiagge, cale, grotte, insenature, faraglioni, si aggiungono l'incomparabile varietà e ricchezza di fondi marini, oltre ai vari aspetti geologici e vulcanologici di set-
temila anni di storia. Al suo interno è divisa in tre piccoli comuni: Malfa, Santa Marina e Leni. Visita azienda vinicola Virgona, degustazione dei vini e pranzo a base di prodotti tipici. L’azienda agricola Virgona nasce a completamento di una lunga tradizione enologica, apportando il proprio contributo alla valorizzazione della produzione vinicola di Salina. In particolare il Malvasia prodotto dall’azienda Virgona è inserito fra i Cento migliori Malvasia d’Italia. Giro guidato dell’isola. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: Salina - Milazzo
Colazione in hotel, tour di Salina, pranzo in hotel e nel pomeriggio visita di Rinella, location del film “Il Postino”. Nel tardo pomeriggio partenza in aliscafo per Milazzo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: Milazzo - Santa Lucia del Mela - degustazioni
Colazione in hotel, visita del Castello di Milazzo (bene UNESCO) e della cittadella fortificata, testimoni della storia millenaria di questa città. Visita azienda vinicola Vasari - inserita nella Top 50 delle aziende vinicole italiane del 2013 - che da 40 anni ha rispolverato i segreti del Mamertino, vino dell’imperatore Giulio Cesare, entrato nella classifica dei migliori 50 vini italiani. Visita della moderna cantina, i cui vini sono inseriti nella Top Hundred 2013 dei vini italiani, dei vigneti e degli antichissimi luoghi del 1700 che hanno fatto da scenario a questo importante vino. Degustazione dei vini e pranzo
a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio visita di Santa Lucia del Mela, borgo collinare, con l’affascinante Castello arabo-svevo-normanno (bene UNE-SCO), il Santuario della Madonna della Neve, la Torre Libraria con manoscritti del 1500, la terrazza e l’incantevole scenario delle Isole Eolie, la Basilica Cattedrale, il Museo Diocesano, la Chiesa di Santa Maria dove al suo interno si può ammirare il Polidoro di Caravaggio ed i tanti angoli affascinanti di questo borgo. Rientro in hotel a Milazzo, cena e pernottamento.

6° giorno: Partenza per aeroporto e fine dei nostri servizi. In base alle coincidenze aeree è possibile effettuare uno stop a Taormina (se in partenza dall’aeroporto di Catania).

Quote per persona
da 10 a 20 persone € 725,00
da 21 a 34 persone € 630,00
da 35 a 54 persone € 580,00
Quota di iscrizione € 20.00

La quota comprende
5 notti in mezza pensione, sistemazione in hotel 4 stelle, bevande incluse; trasferimenti in Bus GT da e per aeroporto e transfert locali; visita cantine e degustazioni; visite guidate come da programma; trasferimento in aliscafo da e per Salina.

La quota non comprende
eventuale volo aereo per aeroporto; biglietti di ingresso ai siti; extra stop a Taormina (€20,00 a persona); tassa di sbarco a Salina (€ 3,00 a persona); facchinaggi; extra in genere; assicurazione medico bagaglio (€25,00 a persona); quota di iscrizione (€ 10,00 a persona); quanto non indicato nella “quota comprende”.

Le tariffe sono soggette a riconferma all’atto della prenotazione.
Gli itinerari potrebbero subire variazione per ragioni tecnico-organizzative pur mantenendo le visite previste nel tour.